Sekiro: Shadows Die Twice è un videogioco particolarmente complesso e stratificato, che presenta numerosi potenziamenti ed equipaggiamenti per il videogiocatore. Dai perk per potenziare il proprio combattimento o la boss fight di turno fino a strumenti che possono essere molto utili per affrontare avversari o, addirittura, l’intero universo di gioco, c’è davvero tantissimo da scoprire e da utilizzare per rendere la propria run perfetta. Tra gli strumenti più utili di quanto si pensa ci sono i semi della percezione (Snap Seeds), utili per una serie di boss fight e non solo: ma dove si possono trovare in Sekiro: Shadows Die Twice?
A che cosa servono i semi della percezione in Sekiro?
Probabilmente, come tanti altri strumenti, quando li si trova la prima volta non si sa che cosa fare dei semi della percezione. Questi si presentano sotto forma di baccello e sono accompagnati dalla classica descrizione, che fa riferimento alle loro proprietà e alle caratteristiche di questi potenziamenti. Tuttavia, questi possono essere più utili di quanto si immagina, poiché servono sia ad agevolare alcune boss fight, sia a rendere più semplice il proprio percorso in determinate zone di gioco; la loro caratteristica principale è quella di interrompere le tecniche di illusione utilizzate da un avversario, ma allo stesso tempo servono a spezzare anche le illusioni presenti in alcune zone della mappa di gioco.
Ad esempio, i semi della percezione possono essere utilizzati per sconfiggere tutti i nemici di nebbia presenti nella Foresta Nascosta delle Profondità di Ashina: questi non attaccano a vista come tutti gli altri nemici, ma possono essere particolarmente fastidiosi soprattutto mentre ci si sposta per raggiungere i miniboss della zona. Tuttavia, il loro utilizzo fondamentale è quello che avviene in tre boss fight, che indichiamo di seguito.
Falena
La prima volta che sentirete parlare dei semi della percezione è, probabilmente, durante la boss fight della Falena, presente al termine del Ricordo Hirata. Trattasi del boss presente alla fine del vostro percorso, molto difficile da sconfiggere soprattutto se giocate per la prima volta e siete al vostro tentativo in blind run. Tra i tantissimi moveset della Falena, che attacca dall’alto, in corpo a corpo e sfruttando tante altre tecniche, ci sono anche delle illusioni evocate durante la sua seconda fase. Dopo aver tolto la prima vita alla Falena, il suo stile di combattimento cambierà ed evocherà degli spiriti che vi attaccheranno e che, se non riuscirete ad evitare, vi toglieranno la vita riempiendo la barra di terrore.
I semi della percezione permettono di liberarsi di tutte le ombre presenti nella zona di gioco, potendo tornare a combattere corpo a corpo con la Falena. Attenzione, però: dopo aver evitato (o sconfitto) gli spiriti la Falena continuerà ad attaccare con le illusioni, dunque bisogna fare attenzione a schivarle soprattutto quando arrivano alle spalle. Il nostro consiglio è di non sprecare i semi durante la prima boss fight, ma di imparare il movimento preciso della Falena e degli spiriti evocati, per poi capire quando e come liberarsene nel momento giusto.

Monaca Corrotta
Anche la Monaca Corrotta è un boss che richiede l’utilizzo dei semi della percezione in Sekiro: Die Twice. In realtà, per tutte e due i boss presenti nella mappa di gioco questi saranno utili, anche se in modo differente. Per quanto riguarda la Monaca Corrotta con una sola vita, presente alla fine del Villaggio di Mibu, questa può essere attaccata direttamente utilizzando i semi della percezione, che toglieranno un po’ della sua barra di vita. Attenzione, però: possono essere usati soltanto tre volte, poiché dal quarto in poi la Monaca Corrotta non subirà più danno.
I semi della percezione ritornano utili anche con la Vera Monaca Corrotta, uno degli avversari più difficili del gioco e tra i boss più odiati di sempre da parte dei videogiocatori. In questo caso, i semi della percezione non tolgono la vita al boss, ma permettono di eliminare le illusioni d’ombra che vengono create nella seconda fase di gioco; probabilmente non avrete neanche il tempo di utilizzarli, poiché sarete presi dal difficilissimo corpo a corpo con il boss per tentare di togliergli la vita.

Dove trovare i semi della percezione in Sekiro
Dal momento che questi strumenti sono così tanto importanti per la propria esperienza di gioco e per risolvere anche delle difficili situazioni di boss fight, capire dove trovare i semi della percezione in Sekiro: Die Twice. Come tutti gli altri oggetti di gioco, questo non sarà disponibile ovunque e sempre, poiché altrimenti sarebbe troppo semplice affrontare parte delle insidie presenti nella mappa. Tuttavia, esistono alcuni punti dove è possibile fare farming degli Snap Seeds, se si fa particolare attenzione a tutti gli oggetti da raccogliere sempre e da portare con sé nel proprio inventario, evitando di sprecarli in momenti inutili del gameplay.
Ovviamente, come tutti gli oggetti i semi della percezione possono essere droppati casualmente all’interno della mappa di gioco, ma ci sono alcuni punti dove sicuramente li otterrete sicuramente:
- Tenuta Hirata: un NPC (Inosuke) vi darà un seme prima di affrontare la Falena, ma potrete anche non utilizzarlo se sapete come sconfiggere il boss senza servirvene;
- Dintorni di Ashina: di fianco al capanno dove potete nascondervi per attaccare il Serpente bianco, sono presenti 5 Snap Seeds da conservare gelosamente;
- Profondità di Ashina: un seme della percezione è presente nella stanza del Nobile della Nebbia; avrete tutto il tempo di perlustrare l’ambiente dopo aver sconfitto facilmente il boss più semplice del gioco;
- Passaggio della valle sommersa: nella zona della Forra, dove si trovano più Snap Seeds, troverete i semi girovagando nell’area fino a trovare una scimmia in posizione di preghiera. Accanto ad essa sono presenti ben tre semi, mentre accanto alla congrega memore ne troverete invece un altro;
- Valle sommersa: accanto alla congrega memore è presente un seme lasciato cadere dalle scimmie;
- Acquistabili presso ogni mercante, ma solo dopo aver sconfitto la Vera Monaca Corrotta e in NG+, al costo di 80 sen.