Fin da quando Assassin’s Creed: Shadows è stato presentato per la prima volta attraverso trailer dedicati, c’è grande chiarezza a proposito dello stile di gioco. Il personaggio di Naoe è protagonista e in primo piano grazie alle sue numerose abilità, relative soprattutto allo stealth e alla capacità di uccidere nemici silenziosamente anche in base alle ore del giorno e alla stagione. Il suo stile di gioco, molto vicino a quelli che sono gli intenti principali del franchise Ubisoft, è sicuramente preferito da tanti giocatori, mentre altri amano la forza bruta e la violenza di un samurai come Yasuke: in ogni caso, non c’è nessun problema poiché in Assassin’s Creed: Shadows è possibile cambiare personaggio e passare da Yasuke a Naoe. Ma come?
Perché non riesco a cambiare personaggio su Assassin’s Creed: Shadows?
Quando un nuovo videogioco esordisce nel mercato di riferimento, non subito ci si può confrontare con una grande quantità di guide e di tutorial, che spiegano ogni aspetto del titolo che si sta giocando. Ciò può comportare sicuramente tanti dubbi, per tutti quei videogiocatori che sono in dubbio circa le azioni da svolgere e le decisioni da prendere; chi si confronta con Assassin’s Creed: Shadows per la prima volta può sicuramente vedere che le prime ore di gioco sono tutte dedicate al samurai Yasuke: ma perché non si può cambiare personaggio?
In realtà, si tratta di un qualcosa di normalissimo e previsto da Assassin’s Creed: Shadows. Il passaggio da un personaggio all’altro si abilità soltanto alla fine del primo atto di gioco, quando si può passare da Yasuke a Naoe senza troppi problemi, un po’ come avveniva anche in Assassin’s Creed: Syndicate, tra i due fratelli Frye. In quel caso, le missioni potevano svolgersi con specifici personaggi a seconda delle loro abilità, mentre in questo caso è indifferente chi si utilizza, scegliendo in base al proprio stile di gameplay preferito. Per questo motivo, nessun timore: potrete cambiare personaggio e selezionare Naoe dopo circa 10/12 ore di gioco, dopo aver completato il primo atto e tutte le sue missioni principali. Se avete fretta di giocare con Naoe, provate a completare tutte le missioni principali senza lanciarvi subito su secondarie e collezionabili, che potrete poi recuperare cambiando personaggio.
Come cambiare personaggio e passare da Yasuke a Naoe su Assassin’s Creed: Shadows
Eccoci giunti finalmente al punto che trattavamo precedentemente: una volta che la possibilità si sblocca nel videogioco, come si fa a cambiare personaggio e passare da Yasuke a Naoe su Assassin’s Creed: Shadows? Il procedimento è molto semplice e ci sono pochissimi passaggi da rispettare; basterà, infatti, semplicemente recarsi nella schermata del proprio personaggio e premere quadrato (se si gioca da Playstation, il tasto corrispondente per PC e Xbox) per passare da Yasuke a Naoe. Quando Shadows sblocca per la prima volta il cambiamento di personaggio, apparirà una schermata che recita “gioca con Naoe”, invitando a premere il tasto corrispondente. Naturalmente, se all’inizio di Shadows si sceglie di giocare con Naoe, allora dopo circa 10/12 ore apparirà la possibilità di giocare con Yasuke.
Ricordiamo che non c’è alcun cambiamento significativo circa l’utilizzo del personaggio, e si può passare da Yasuke a Naoe anche durante un viaggio rapido, premendo ancora una volta quadrato per cambiare personaggio. Vien da sé che, giocando con Yasuke, si perde molto in agilità e velocità, ma si guadagna tanto in termini di brutalità e danno di ogni singolo attacco. Giocando con Naoe, invece, è possibile ottenere un vantaggio molto importante per quanto riguarda la possibilità di realizzare le proprie missioni in maniera stealth, assassinando i nemici in pieno stile che rimanda al franchise e che evita corpo a corpo per favorire attacchi silenziosi e giocate d’astuzia.
Insomma, non vi resterà che scegliere in base al vostro gameplay preferito e allo stile di gioco che più vi si addice, anche se ci sono delle missioni dove potrebbe essere necessario fare affidamento ad una maggiore forza e altre dove, invece, è meglio procedere senza causare troppo clamore e avendo più pazienza nell’attaccare i nemici.