A seguito dell’esordio su Playstation, che non ha attirato valutazioni piuttosto altalenanti da parte dei videogiocatori, Rise of the Ronin arriva anche sul PC. Il videogioco, che permette di vestire i panni di una Lama Gemella, che tenta di salvare il Giappone dalla sua deriva bellica nell’ambito della seconda guerra mondiale, è stato oggetto di recensioni non sempre lusinghiere. Da un lato, il fatto che si confronti con un colosso come Ghost of Tsushima per ambientazione, stile di gioco e rappresentazione del mondo dei samurai; dall’altro, la grande quantità di elementi del gioco spesso troppo ripetitivi, con un combat system mai entusiasmante. Adesso, i problemi aumentano a seguito del lancio su PC del videogioco che ha attirato numerose critiche e valutazioni negative.
Le critiche e le recensioni negative per il lancio su PC di Rise of the Ronin
Fin da quando ha fatto il suo esordio su PC, Rise of the Ronin non è stato accolto da valutazioni positive da parte dei videogiocatori. Con il solo 43% di valutazioni critiche positive, il videogioco sembra deludere la community da computer, in virtù di numerosi bug e computer. A nulla servono schede grafiche particolarmente performanti, così come sembrano non bastare anche le configurazioni più performanti per un videogioco che soffre di numerosi problemi di stuttering, ovvero di interruzione improvvisa del naturale flusso di gioco. C’è di più, dal momento che diversi bug non permettono di completare correttamente le missioni di gioco.
Rise of the Ronin è stato oggetto di numerose recensioni negative su Playstation, che però hanno toccato soprattutto aspetti della narrazione e del combat system; su PC si parla, per ora, di problematiche molto più strutturali a cui il team di sviluppo non ha ancora risposto o per le quali non sono state ancora offerte patch.

Requisiti per giocare a Rise of the Ronin su PC
Le problematiche riscontrate da parte dei videogiocatori, a proposito delle prestazioni di Rise of the Ronin su PC, sono presenti nonostante il rispetto dei requisiti minimi per giocare al titolo su computer. Il videogioco, che aveva già attirato recensioni negative e critiche in occasione del lancio su Playstation 5 in virtù dei suoi bug.
Requisiti minimi
- Sistema Operativo: Windows 10/11 64bit
- Processore: Intel Core i5-10400 o superiore, AMD Ryzen 5 1600 o superiori
- Memoria: 16GB di RAM
- Scheda Video: NVIDIA GeForce GTX 1060 (VRAM 6GB) o superiore, AMD Radeon RX 5500 XT (VRAM 8GB) o superiore
- DirectX: Versione 12
- Rete: Connessione internet a banda larga
- Memoria: 180GB di spazio disponibile
- Scheda Audio: Stereo a 16-bit con riproduzione a 48KHz
- Note aggiuntive: SSD richiesto. Prestazioni SSD scarse possono influire sul gameplay. Architettura di memoria multi-canale raccomandata. Il gioco dovrebbe girare a 1080p/30fps alle impostazioni grafiche più basse (upscalate). La frame generation può essere usata per aumentare gli fps.
Requisiti consigliati
A questi si aggiungono anche i requisiti consigliati per godere di un’esperienza ottimale di gioco, per quanto in questo momento sembri essere ancora una chimera per la comunità videoludica.
- Sistema Operativo: Windows 10/11 64bit
- Processore: Intel Core i5-10600K o superiore, AMD Ryzen 5 5600X o superiore
- Memoria: 16GB di RAM
- Scheda video: NVIDIA GeForce RTX 2080 Super (VRAM 8GB) o superiore, AMD Radeon RX 6700XT (VRAM 12GB) o superiore
- DirectX: Versione 12
- Rete: Connessione internet a banda larga
- Memoria: 180GB di spazio disponibile
- Scheda Audio: Stereo a 16-bit con riproduzione a 48KHz
- Note aggiuntive: SSD richiesto e NVMe SSD raccomandato. Architettura di memoria multi-canale raccomandata. Il gioco dovrebbe girare a 1080p/60fps con le impostazioni grafiche standard (upscalate). La frame generation può essere usata per aumentare gli fps.